Macchine

Serie Normativa EN 415: La sicurezza delle macchine per Imballare

Introduzione

Nell’ambito industriale, le macchine per imballare rivestono un ruolo di fondamentale importanza per garantire l’efficienza e l’integrità dei processi di confezionamento, il settore delle macchine per imballare riveste infatti una grandissima fetta di mercato coinvolgendo tantissimi settori industriali: da quello manifatturiero, a quello farmaceutico, fino ai settori orto-frutta e alimentare; allo stesso tempo abbraccia industrie di tutte le dimensioni interessando le piccole aziende fino ai grandi centri di distribuzione.

 

Nell’insieme delle macchine per imballare possono essere presenti una serie di funzioni cruciali che vanno dalla formatura e riempimento dei contenitori fino alla sigillatura e all’etichettatura, a causa delle complessità operative e delle potenziali sfide in termini di sicurezza, è necessario che queste macchine rispettino i rigorosi standard di conformità che possono essere raggiunti soddisfacendo i requisiti delle norme tecniche della serie EN 415.

Allo stesso tempo, le macchine sono spesso raggruppate in linee per l’imballaggio per poter svolgere diverse operazioni e creare in modo totalmente automatico prodotti confezionati, in questo caso è necessario verificare che l’interfaccia tra le varie macchine assemblate continui a rispettare i requisiti di sicurezza imposti dalle leggi comunitarie, redigendo un’opportuna analisi dei rischi

La Sicurezza delle Macchine per Imballare e la Serie Normativa EN 415

Le macchine per imballaggio sono soggette a rischi operativi e di sicurezza, dati i loro meccanismi complessi, il loro elevato grado di automazione e le interazioni con operatori e prodotti. La serie normativa EN 415 è stata creata per indirizzare per fornire un quadro completo di regole e misure progettuali per garantire gli elevati standard di sicurezza della direttiva macchine.

Come Applicare Correttamente la Serie Normativa EN 415 alle macchine per imballare

L’applicazione corretta della serie normativa EN 415 è fondamentale per garantire che le macchine per imballare soddisfino gli standard di sicurezza ed avere la presunzione di conformità ai requisiti della direttiva macchine. Ecco alcuni passaggi chiave per l’applicazione efficace di questa serie normativa:

 

Prima di tutto, è necessario eseguire una valutazione completa dei rischi associati all’uso e alla manutenzione di queste macchine. Questo processo identifica i potenziali pericoli e ne valuta la gravità, consentendo di determinare le misure di sicurezza necessarie.

In questa fase si può prendere in esame la lista di pericoli elencati all’interno della norma EN ISO 12100:2010, alcuni di essi sono ampiamente trattati all’interno della serie normativa, quelli applicabili ma non presenti all’interno della serie normativa devono essere analizzati dal fabbricante.

Per applicare correttamente la serie normativa è fondamentale considerare sempre la parte generale EN 415-10 e poi la parte specifica della tipologia di macchina da analizzare; tali parti se completamente soddisfatte possono essere riportate nella dichiarazione CE di conformità per poter godere della presunzione di conformità.

Le Diverse Parti della Serie Normativa EN 415

La serie EN 415 è suddivisa in 10 parti, 3 delle quali sono “generali” e applicabili a tutte le tipologie mentre le altre sono dedicate a particolari categorie di macchine.

Tra tutte le norme della serie 8 di queste sono riportate nell’ultima edizione dell’elenco delle norme armonizzate e per questo la loro applicazione garantisce al fabbricante la presunzione di conformità.

Leggi anche la guida completa alle norme armonizzate.

 

EN 415-1:2014 (Armonizzata)

Sicurezza delle macchine per imballare – Parte 1: Terminologia e classificazione delle macchine per imballare e delle relative attrezzature

 

EN 415-2:1999

Sicurezza delle macchine per imballare – Macchinario per imballare in contenitori preformati rigidi

 

EN 415-3:2021 (Armonizzata)

Sicurezza delle macchine per imballare – Parte 3: Formatrici, riempitrici e sigillatrici; riempitrici e sigillatrici

 

EN 415-4:1997

Sicurezza delle macchine per imballare – Pallettizzatori e depallettizzatori

 

EN 415-5:2006+A1:2009 (Armonizzata)

Sicurezza delle macchine per imballare – Parte 5: Macchine avvolgitrici

 

EN 415-6:2013 (Armonizzata)

Sicurezza delle macchine per imballare – Parte 6: Macchine avvolgitrici di pallet

 

EN 415-7:2006+A1:2008 (Armonizzata)

Sicurezza delle macchine per imballare – Parte 7: Macchine per imballaggi multipli

 

EN 415-8:2008 (Armonizzata)

Sicurezza delle macchine per imballare – Parte 8: Macchine reggiatrici

 

EN 415-9:2009 (Armonizzata)

Sicurezza delle macchine per imballare – Parte 9: Metodi di misurazione del rumore per macchine per imballare, linee d’imballaggio e relative attrezzature, grado di accuratezza 2 e 3

 

EN 415-10:2014 (Armonizzata)

Sicurezza delle macchine per imballare – Parte 10: Requisiti generali

La parte generale: EN 415-10

La norma più importante di tutta la serie è la parte generale, all’interno del testo tratta i pericoli che possono essere trovati in tutte le macchine che rientrano nello scopo.

La struttura della norma è caratterizzata da una parte nella quale si elencano i pericoli significativi che possono essere presenti nelle macchine per imballare (capitolo 4) e una seconda parte nella quale vengono trattate le possibili soluzioni per rendere sicura l’applicazione (capitolo 5).

La norma poi si conclude parlando dei test e delle verifiche necessarie per raggiungere la conformità (capitolo 6) ed i requisiti informativi (capitolo 7).

Conclusione: La sicurezza delle tue macchine

La progettazione delle macchine per imballare deve garantire la protezione degli operatori e la conformità alle leggi comunitarie vigenti. La serie normativa EN 415 rappresenta un quadro essenziale e aggiornato per raggiungere questo obiettivo, investire nella conoscenza e nell’applicazione di questi standard è un passo cruciale per garantire operazioni efficienti e sicure all’interno del settore del confezionamento industriale.

Se sei un produttore di macchine per imballare o coinvolto nell’industria di confezionamento, è fondamentale conoscere la serie normativa EN 415 e garantire la sua corretta applicazione.

 

Noi di Waves Engineering S.r.l. siamo specializzati nel fornire supporto tecnico e consulenza agli operatori dell’industria delle macchine per imballaggio e possiamo aiutarti a realizzare le tue analisi dei rischi sia su macchine in fase di progettazione che per macchine esistenti, ti possiamo aiutare nella redazione di tutta la documentazione necessaria per la conformità delle tue macchine. Contattaci per maggiori informazioni!

error: Content is protected !!