La pressione e la potenza acustica

definizione dei parametri e metodi di misura

Facciamo chiarezza su alcuni termini utilizzati dalla Direttiva Macchine e dalle normative Nazionali; si parla di pressione e potenza acustica ma capiamo assieme cosa sono e come determinarle.

 

Nell’ultimo articolo, l’emissione acustica delle macchine, abbiamo chiarito quali sono i requisiti che vengono richiesti per la certificazione delle macchine e in conclusione abbiamo parlato di pressione e potenza sonora. Questi termini possono essere utili anche nella valutazione di impatto e clima acustico ai sensi del D.L. 447/95 che ci richiede una relazione previsionale a tutela del contesto acustico territoriale.

Considerando una sorgente che deve essere caratterizzata in termini acustici possiamo sempre determinare diversi livelli di pressione acustica e un livello di potenza acustica; questi due dati rappresentano due parametri molto diversi tra di loro che non devono essere confusi.

 

 

Livello di pressione sonora

 

Il livello di pressione sonora rappresenta la variazione dalla pressione dell’aria provocata da un’onda sonora. La pressione è un fenomeno che dipende dall’energia dell’evento acustico e dalla distanza a cui la misuriamo; per questa ragione deve sempre essere correlata ad una posizione rispetto alla sorgente. 

Il livello di pressione acustica lo possiamo misurare direttamente con il nostro fonometro seguendo una procedura che deve essere definita a priori.  Nella maggior parte dei casi il valore rappresentativo che andremo a leggere è il “livello equivalente” che corrisponde alla media integrale del livello di pressione per un dato periodo di tempo chiamato “tempo di integrazione”.

Se vogliamo caratterizzare acusticamente un prodotto, il tempo di integrazione deve essere scelto sulla base delle caratteristiche sonore (ad esempio rumore costante, ciclico o variabile).

 

 

Livello di potenza sonora

 

Il livello di potenza sonora è un parametro strettamente legato alla sorgente e non ad una posizione di riferimento, pertanto non possiamo determinarlo utilizzando solo i dati del fonometro. 

La potenza è definibile fisicamente come il trasferimento di energia in un dato intervallo di tempo W=J/s.  Possiamo ricavare la potenza acustica del nostro prodotto partendo dalla media di pressione acustica misurata su una superficie di misura S rapportandola ad una superficie di riferimento S0:

 

La formula riportata illustra in maniera semplificata le metodologie di calcolo proposte dalle normative tecniche per la determinazione della potenza acustica partendo dai livelli di pressione acustica.


I metodi per la determinazione della potenza acustica hanno diversi risvolti pratici, sono ad esempio utilizzati per soddisfare i requisiti di direttive di prodotto come la Direttiva 2006/42/CE, le Direttive per la tutela dell’ambiente nei confronti dell’inquinamento acustico come la 2000/14/CE e anche per la valutazione previsionale di impatto acustico qualora dovessimo inserire nel nostro ambiente una sorgente potenzialmente disturbante.

 

 

Le normative di riferimento


L’aspetto più importante quando misuriamo i dati acustici dei nostri prodotti è la riproducibilità del risultato. Un procedimento di misura deve essere chiaro al punto da mettere qualsiasi operatore in condizione di ripetere i test al netto dell’incertezza dichiarata.

E’ quindi fondamentale utilizzare metodi di misura e di calcolo standardizzati ed in particolare quelli che ci vengono proposti dalle normative internazionali sull’argomento.

Per quanto riguarda la pressione acustica, la normativa di riferimento è la serie EN ISO 1120X che è composta da 5 parti applicabili in vari casi di riferimento.

Allo stesso modo, la potenza acustica deve essere determinata utilizzando la normativa di riferimento EN ISO 374X nelle sue 7 parti.

Alcune delle normative citate sono armonizzate alla Direttiva Macchine e pertanto forniscono la presunzione di conformità al requisito 1.7.4.2 lettera u).

Le norme tecniche per la determinazione della potenza acustica sono richiamate dalla Direttiva 2000/14/CE che riguarda i limiti di potenza sonora di alcune sorgenti critiche e diventano di conseguenza obbligatorie.

 

Conclusioni

E’ bene conoscere la differenza fondamentale che esiste tra questi due parametri per eseguire correttamente dei rilievi acustici in conformità ai requisiti delle normative europee e internazionali, cercando sempre di applicare le tecniche che ci permettono di standardizzare il processo di misura e di calcolo.

Come possiamo aiutarvi?

Waves Engineering è a vostra disposizione per la determinazione dei parametri acustici in accordo alle normative internazionali applicabili ai vostri prodotti, sia in fase progettuale che in fase di certificazione.

Se hai qualche domanda, vuoi i accedere ai nostri servizi o vuoi semplicemente conoscerci contattaci alla nostra email waves@waveseng.it.

Autore: William Morigi                    Data: 31/10/2022

WAVES Engineering S.r.l.

Via Giuseppe Miller, 30
47121 Forlì (FC)
P.iva 04640070407
waves@waveseng.it

error: Content is protected !!